Roberto Baldazzini official website
Roberto Baldazzini official website
ritorna alla home page curriculum, biografia, rassegna stampa fumetto, illustrazione pubblicitaria, pittura tutte le novità Bizarreries, Galatea, Gisi stampe, originali & altro le collezioni di Baldazzini sfondi scrivania, immagini & gadgets vari siti preferiti & guestbook scrivi a Baldazzini

 

settembre_september_2003 -->> mostra a Milano
mostra a Milano - La Cueva
LA CUEVA (No Art Gallery)
dal 2 al 25 ottobre 2003

Casa Howhard, Malone e il Brodo Primordiale
di Roberto Baldazzini

Inaugurazione giovedì 2 ottobre ore 19
L'artista sarà presente

Nato a Vignola, provincia di Modena, nel 1958, vive e lavora fra Bologna e Vignola. Si interessa giovanissimo al fumetto, collaborando con riviste come Orient Express, Comic Art e Nova Express, pubblicandovi le storie dei personaggi di Alan Hassad, Marta (su sceneggiatura di Lorena Canossa) ed altre storie brevi (come Ombre d'Amore, 31-12-1999 e Fixtown). I libri a fumetti sono stati pubblicati da Granata Press (Bologna), Comic Art (Roma), Les Humanoïdes Associes (Paris), Albin Michel (Paris), Forum (Helsingborg), Ediciones la Cupola (Barcelona), Catalan Communications (New York), Carlsen Verlag (Hamburg), Phoenix Enterprise (Bologna).
Si occupa anche di illustrazione pubblicando copertine e disegni sulle maggiori riviste come Marie Claire, Vanity, Lei, Nova Express, Cyborg, Blue, etc. e di pubblicita' per Alessi, Erg, Axe, Salvarani, Tim Card, etc. Collabora anche con la Sottsass Associati di Milano.
Accanto all'attivita' di disegnatore affianca quella di artista visivo con numerose mostre all'attivo.
La tecnica compositiva, che connota in maniera inconfondibile il suo stile, fa uso di linee eleganti e nette, dal forte contrasto fra il bianco e nero, mitigato dall'uso del retino.
Prevalente l'interesse per l'immagine femminile, erotica o glamour che ha fatto di Baldazzini uno degli autori piu' attivi nel campo del fumetto e dell'illustrazione erotica: "Mi piace disegnare le donne, mo piacciono le donne. Sono loro le indiscusse protagoniste dei miei fumetti" (Streghe e Santarelline).
L'attrazione verso il tema del bondage e del feticismo, svela il gusto per l'accurato studio dell'abbigliamento dei personaggi che da' vita ad elaborati indumenti, accessori e lingerie: "I legacci, le corde, sono come gli abiti: stringono, avviluppano, fasciano il corpo, e così lo modellano, creando forme nuove, strane, perfino misteriose" (Streghe e Santarelline).
I suoi libri sono stati pubblicati anche all'estero, in tutto il mondo. Ha sempre partecipato a mostre collettive e personali in Italia e all'estero.

Per informazioni:
LA CUEVA (No-Art gallery)
Via Vigevano 2/A, angolo via Gorizia
Milano
MM: Porta Genova
info: tel. 02 84 63 946
cell: 339 62 82 99
orario: dal martedì al sabato 18:00 / 23:00
email: info@topolin.it
http://www.topolin.it/

torna all'indice delle news / back to news index


tutti i contenuti © 2003 Roberto Baldazzini - riproduzione vietata senza il permesso dell'autore